Lo Pan Ner
Dal 13/10/2018 al 14/10/2018, Lombardia, Piemonte, Valle D'Aosta
65 forni comunitari e 18 mulini vengono messi in funzione per cuocere il pane nero, un pane semplice fatto di frumento e di segale, poco lievitato. Il programma prevede anche laboratori didattico–sensoriali, pensati per avvicinare bambini e ragazzi ai metodi della semina della segale e all’arte della panificazione e delle proprie tradizioni.
L’iniziativa è promossa da Regione Valle d’Aosta, Regione Lombardia, Polo Poschiavo del Canton Grigioni (CH) e Aree Protette dell’Ossola in Regione Piemonte e in Lombardia. Si terrà in Valtellina e in Valcamonica, con la partecipazione delle comunità locali, delle famiglie e delle istituzioni e contemporaneamente nei territori della altre regioni alpine coinvolte