#PatrimonioItalia
Ascolta le testimonianze del pubblico, degli organizzatori, degli artisti e delle istituzioni che hanno partecipato all’Anno europeo del patrimonio culturale.
PUBBLICO
Martina: “La tradizione è la base da cui ogni persona deve partire” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
ORGANIZZATORE
Will: “La cultura non è tanto quello che sappiamo, quanto quello che siamo” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PROPONENTE
Marco Cardinali: “Il benessere psico-fisico che crea la cultura è un benessere totale, che unisce emozione, la logica, il corpo, lo spirito, l’anima e ci rende una persona unica ed irripetibile.” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
ARTISTA
Donato:”Bisogna sempre porre la nostra vita in un contesto storico e culturale, sapere quello che è successo prima per capire quello che succederà domani.” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
ARTISTI
Famiglia Danzante: “Quello che noi di solito facciamo è rappresentare delle cose semplici, nel caso del bacio, che è un nostro pezzo, rappresentiamo l’amore, che spesso coincide con la felicità” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
ESPERTO DI MUSICA
Raffaele Costantino: “La musica è la forma d’arte con la quale si fa passare più facilmente un messaggio. È un flusso di energie facilmente comprensibili a livello empatico.” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PUBBLICO
Irene: “Irene: “È meraviglioso il fatto che sia tutto itinerante, e ovunque ti giri ci sia qualcosa da guardare” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PROPONENTE
Laura: “La cultura è un luogo di civiltà comune, di incontro collettivo” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
ISTITUZIONE
Andrea Cusumano, assessore alla cultura di Palermo:”La cultura è il paradigma del vivere insieme” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PROPONENTE
Carlo Gaudio:”È veramente importante spingere i giovani a fruire delle grandi opportunità che l’Italia offre” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
ISTITUZIONE
Giacomo Cucini, sindaco di Certaldo: “È importante nutrirsi di cultura, indipendentemente da dove siamo, da quali sono le nostre passioni” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PUBBLICO
Antonella: “Siamo europei, oltre che italiani” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PROPONENTE
Cristiano Leone, Direttore artistico rassegna Festival Ō: “Non può esistere l’arte se non c’è il pubblico che riceve e interagisce con l’opera”
#EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PUBBLICO
Lorenzo: “Cultura la associo sicuramente allo storico delle esperienze” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
ARTISTA
Federico: “Il potere dell’arte di mettere nella materia l’emozione e quindi renderla fruibile”
#EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PROPONENTE
Angela Crolla: “Il marchio dell’Anno europeo è un riconoscimento bello e positivo per le piccole realtà locali” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PUBBLICO
Sergio: “Far rivivere le bellezze del nostro patrimonio con qualcosa di dinamico” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PUBBLICO
“For me the Italian culture it is been an opening experience and I wish to be here longer to experience more.” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PUBBLICO
Luigi: “La cultura in se è sempre una forma di emozione incredibile” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PROPONENTE
Daniela Porro, Direttore Museo Nazionale Romano: “Credo che i musei debbano essere un luogo vivo, dove mantenere sempre acceso il fuoco dell’arte” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PUBBLICO
Annarita: “Un passaparola è cultura” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PROPONENTE
Antonio Ticari, Direttore Fondazione Sant’Elia: “Io credo che la cultura debba per prima cosa emozionare: ogni qualvolta che c’è qualcosa che emoziona e che riesce ad unire le persone… quello dà il senso della cultura e la capacità di integrazione” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PROPONENTE – ARTISTA
Edoardo Dionea: “La cultura è tutto ed è una cosa fondamentale per l’essere umano” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PUBBLICO
Michael: “I think music is a language of the tone and connects people worldwide” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PUBBLICO
Nino: “Leggete, guardate, osservate, la curiosità è importante” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PUBBLICO
Marco: “La cultura è tutto: è quello che studi e quello che apprendi” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PUBBLICO
Maurizio e Luca: “La cultura è sapere, imparare. Vedere cose nuove e arricchirsi” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PUBBLICO
Isabella: “Abbiamo un patrimonio che dobbiamo salvaguardare, è arrivato fino a noi e noi abbiamo il dovere morale di conservarlo” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PUBBLICO
Luigi e Mariafrancesca: “La cultura è un po’ il nostro passato” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PUBBLICO
Fabio Massimo: “La cultura è tutto ciò che spinge al pensiero, a crescere emotivamente, intellettualmente” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PUBBLICO
Leda: “Per fortuna siamo pieni di cultura, ma alcune volte non la sappiamo cogliere” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PUBBLICO
Mario: “La cultura è una cosa importante che dovremmo saper trasmettere ai nostri ragazzi” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PUBBLICO
Andrea: “La musica è una connessione, uno stile di vita, ti fa sentire libero” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PUBBLICO
Benedetto e Melina: “La cultura siamo noi, è tutto ciò che ci circonda” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PROPONENTE
Ciro Cacciola, Direttore Museo Archeologico Virtuale: “Vorrei chiedere ai ragazzi se il lavoro che noi facciamo è effettivamente utile per la comprensione della storia e della loro città” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PUBBLICO
Giovanna: “Se non si apre il cuore all’amore, non abbiamo dove andare” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PUBBLICO
Enzo: “Nella solidarietà c’è l’animo di tutti noi cittadini” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PUBBLICO
Annamaria: “Scienza, storia, cultura: fanno sempre bene ad una città come la nostra ” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
ISTITUZIONE – Salvatore D’Amico, Sindaco di Jelsi
“La cultura è salute, rende ricche le persone interiormente” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PROPONENTE
Marco: “Siamo appassionatissimi di musica e del nostro territorio, questi sono i due aspetti più importanti del festival” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
OPERATRICE CULTURALE
Erika: “Il patrimonio culturale è soprattutto qualcosa da difendere, valorizzare e amare” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PUBBLICO
Mario: “È un cuore di tutti” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
ISTITUZIONE – Ciro Buonajuto, Sindaco di Ercolano
“Per me la cultura è importante ma è ancora più importante se svolge un ruolo sociale” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PUBBLICO
Francesco: “Tutto ciò che si vede è cultura, dalle sculture che ci sono qua in giro ai banchetti con le persone” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
OPERATORE CULTURALE
Ezio: “L’arte per me è quel sogno che ognuno di noi può avere” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PROPONENTE
Antonio Valiante: “Siamo europei ma abbiamo il bisogno di sentirci europei” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
ORGANIZZATRICE
Manuela: “Cultura è portare un’emozione agli altri, sperare che resti con loro” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PUBBLICO
Liberata: “Se penso alla cultura, penso al mio territorio che è la mia vita” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
ARTISTI
Giorgia e Daniele: “La cultura è il legame con la nostra storia e le nostre tradizioni” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PUBBLICO
Carolina:”Per me è una prova di come l’arte, con l’interferenza dell’uomo, può creare cose belle” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
VOLONTARIO
Giuseppe, volontario: “Per me la cultura è tradizione, saggezza” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
ARTISTA
Ivan: “Per me mettere musica in un museo è meraviglioso!” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
VOLONTARIA
Francesca, volontaria: “Se penso alla parola cultura, penso alle tradizioni” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia
PUBBLICO
Carmela: “Questa festa è cultura e tradizione. È bellissimo” #EuropeForCulture #PatrimonioItalia